ARNIA FECONDAZIONE IN POLISTIROLO 'APIDEA'

32,90 €
Tasse incluse

Arnia fecondazione regine 'APIDEA'

Quantità
Add to wishlist

 

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

 

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

 

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

1. Verniciatura dell'arnietta:

l'arnietta è per se stessa resistente alle intemperie. Se si intende però verniciarla si dovrà evitare l'utilizzo di vernici che contengono diluenti chimici.La più indicata è la vernice ad acqua.

2. Preparazione dell'arnietta:

a) composizione dei telaini: afferrare con la mano sinistra il pezzo superiore (la scritta 'Apidea' verso l'alto) e con la mano destra il montante laterale (la scritta 'Aussen' verso l'esterno)e unire le parti introducendo a fondo nell'apposito incastro.

b) escludiregina: vengono fornite due grigliette escludiregina; una piccola per la porticina d'entrata ed una più grande che serve a separare lo scomparto che contiene il candito e che va introdotta nell'apposita cavità. La griglietta piccola va applicata alla porticina d'entrata badando che la parte aperta venga a toccare la parete laterale destra. Una puntina da disegno conficcata a sinistra nella cavità della griglietta permetterà di farla scorrere secondo il fabbisogno.

c) griglia d'aerazione: viene introdotta nell'apposita guida nella parte frontale.

d) fissaggio delle strisce di cera: le strisce di foglio cereo devono essere incastrate nella cavità apposita del telaino e fissate utilizzando delle gocce di di cera fusa (ad es. una con una candela di cera d'api).

e) riempimento del nutritore: utilizzare unicamente del candito della compattezza esatta (2 parti di miele o fruttosio e 5 parti di zucchero impalpabile). Mai utilizzare miele estero o miele di provenienza non nota (pericolo di marcita).

3. Introduzione delle api:

- aprire l'aerazione, chiudere la porticina d'entrata;

- mettere con cura l'arnietta sottosopra ed aprire per 2/3 il fondo;

- le api, senza fuchi e precedentemente scrollate in un piglia sciame, devono essere ben spruzzate con acqua, come pure l'interno dell'arnietta;

- bisogna quindi introdurre circa 100 gr di api (1 bicchiere di yogurt) nell'arnietta e richiudere il fondo. Riposizionare delicatamente l'arnietta nella posizione normale.

- la cella reale, o la regina nella gabbietta d'introduzione, viene inserita attraverso il foro del coperchio trasparente;

- tenere l'arnietta in luogo quieto e buio, ma non freddo (altrimenti non costruiscono bene) per una clausura di 3-5 giorni;

- controllare se la regina è nata ed è tutto in ordine;

- adesso portare l'arnietta alla stazione di fecondazione e aprire la porticina di volo.

4. Utilizzazione della regina fecondata:

può essere presa e messa in una gabbietta d'introduzione. Si può anche collocare direttamente l'arnietta Apidea sopra la famiglia alla quale s'intende dare la nuova regina operando semplicemente come segue: mettere un'assicella-coprifavo con un foro e coprire con un giornale forato. L'arnietta va sovrapposta e si apre metà del fondo. Così non vi è perdita d'api. Dopo 8 giorni controllare se la regina si è trasferita nella famiglia sottostante.

5. Utilizzazione della covata:

se l'arnietta resta collocata sopra la famiglia, dopo tre settimane la covata sarà sfarfallata. Si possono però sistemare i favetti in un telaio vuoto e inserirlo nel nido.

6. Custodia della regina nell'arnietta:

se la regina fecondata non viene subito impiegata si deve far scorrere la griglietta escludiregina completamente a destra per proteggere la porticina di volo. Se vi è una bella covata e abbastanza api, si può allargare il nido levando il nutritore e inserendo al suo posto due favetti. Il candito potrà essere messo posteriormente sul fondo oppure sopra i favetti. Controllare la presenza di scorte.

7. Pezzi di ricambio:

tutti i pezzi di ricambio dell'arnietta possono essere ottenuti immediatamente.

HOBBY FARM
P0070
18 Articoli
Nuovo

Potrebbe anche piacerti

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibilità: Esaurito

P-Hive – Arnia portafavo con coperchio e dischi di chiusura

All’interno dell’arnia di fecondazione potrai far riprodurre le tue regine. La base dell’arnia di fecondazione presenta un sistema di apertura a quattro posizioni e il cassetto per il controllo della varroa. Potrai così facilitare il movimento delle tue api e controllare che le loro condizioni siano sempre ottimali. Grazie al divisorio in lamiera puoi creare due ambienti per ospitare due famiglie di api nella stessa arnia di fecondazione. L’arnia di fecondazione è un’arnia di tipo Dadant -Blatt.

(SENZA NUTRITORE ,DIVISORIA,VASSOIO,MELARIO OPZIONAL )

Disponibilità: 9 Dispoonibile

Telaio porta stecche,nido Dadant,con nutritore da quattro stecche porta cupolini da impermeabilizzare senza stecche e senza cupolini

Dimensione 25x300x434mm

Optional: kit n. 4 stecche di legno con 120 cupolini in plastica (da montare)

(Stecca porta cupolini D.B. cod. P0976)

Disponibilità: 19 Dispoonibile

Diaframma in acciaio Inox per Arnia in Polistirolo P-Hive Cod.P0749

Permette di ospitare due diverse famiglie di api nella stessa arnia (3 telai ciascuna). Oppure può essere usato per creare un nucleo di fecondazione. La bordatura superiore impedisce al divisorio di piegarsi e creare un passaggio tra un nucleo e l’altro.
La scelta dell’acciaio inox consente il trattamento alla varroa con prodotti a base di acido formico senza alterarne la qualità e consistenza.

GABBIETTA CINESE DI BAMBOO

0,80 €
Disponibilità: 244 Dispoonibile

GABBIETTA CINESE PER IL BLOCCO DI COVATA IN LEGNO BAMBOO

permette l’ingabbiamento della regina in poco spazio al fine di raggiungere lo stato di assenza di covata e quindi di trattare api nude rendendo tutta la varroa vulnerabile ai trattamenti

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website