- Non disponibile

Benvenuti nello shop de Il Pungiglione!
Il sublimatore di acido ossalico Oxalika Pro Power è il sublimatore più potente e veloce di tutta la linea OXALIKA.
Dotato di controllo di temperatura, riesce a sublimare a 10 grammi di acido ossalico ogni 60 secondi e 2 grammi di acido ossalico ogni 12 secondi.
-
Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)
Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)
Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)
Guarantee safe & secure checkout
Sublimatore adatto ad apicoltori con migliaia di alveari. Si riscalda in soli 2 minuti e mezzo ed è pronto per la sublimazione.
Con la potenza di 600 Watt è il modello più potente e veloce di tutta la linea OXALIKA. E’ in grado di effettuare una sublimazione da 10 grammi di acido ossalico ogni 60 secondi. Puoi effettuare una dose da 2 grammi ogni 12 secondi.
E’ dotato di stantuffo a molla e valvola smart.
Lo stantuffo a molla si può regolare da 1 a 4 grammi: la regolazione avviene semplicemente ruotando la manopola. Con lo stantuffo a molla si inserisce la dose corretta di acido attraverso la valvola smart.
Tubo intercambiabile: in poche mosse potrai sostituire il tubo diffusore scegliendo quello che meglio si adatta al trattamento. Con il tubo curvato a “S” potrai trattare agevolmente dalla porticina di volo. Con il tubo curvato a 90° potrai invece trattare dall’alto utilizzando il foro per il nutritore. Con il tubo dritto potrai trattare le arnie facendo un foro sul lato posteriore dell’arnia o sul lato posteriore del coprifavo rovesciato. I tubi sono realizzati in rame ad alta resistenza e sono tutti compresi con il sublimatore.
Staffa di ancoraggio: la staffa di ancoraggio è compresa e migliora la stabilità del sublimatore nei trattamento dall’apertura di volo e, montandola al rovescio, dal foro sul coprifavo.
Caldaia in alluminio anticorodal con camera di sublimazione accessibile e sgombra internamente da ostacoli (patent pending).
L’alluminio garantisce una più uniforme distribuzione della temperatura senza la formazione di “punti caldi” e “punti freddi”. La camera di sublimazione accessibile permette una accurata pulizia necessaria a mantenere il sublimatore efficiente dopo molti utilizzi.
Caldaia Coibentata
Rende il dispositivo insensibile alle basse temperature ambientali ed alla presenza di vento.
Peso: 1,5 Kg (senza cavo)
Funziona solo con acido ossalico puro.
Verifica se nel tuo paese è consentito l’utilizzo di acido ossalico puro per uso sublimato.
Ricordati che in Italia l’acido ossalico puro non è consentito, solo Api-Bioxal è autorizzato per l’uso sublimato.
Istruzioni per l’uso:
Certificato CE e Rohs
Il sistema di controllo della temperatura utilizza una sonda di temperatura al platino integrata nella caldaia. Il sistema è progettato e realizzato interamente in Italia con componenti di prima qualità per l’uso specifico nei sublimatori di acido ossalico. Sono state eliminate tutte quelle funzioni presenti nei normali termoregolatori che sarebbero inutili in un sublimatore ma che ne renderebbero l’uso più complicato e più probabile un eventuale guasto. Il funzionamento è pertanto molto semplice: premendo i tasti + e – è possibile impostare il valore di temperatura desiderato. Trattandosi di un sistema di controllo studiato appositamente per l’uso con i sublimatori è impossibile impostare una temperatura superiore a 240 ° C (464 ° Fahrenheit) e ciò impedisce all’utente finale di impostare una temperatura troppo alta che danneggerebbe le api e lo stesso sublimatore. Il controllo è molto preciso ed il surriscaldamento oltre il valore impostato è limitato a 5-6 °C.
Si certo. mantenendo premuto il tasto – per 5 secondi si passa alla modalità di modifica dell’unità di misura della temperatura ed il display visualizzerà una C od una F a seconda che sia selezionata l’unità in Centigradi o in Fahrenheit. A questo punto per passare dall’una all’altra è sufficiente premere il tasto + e, trascorsi circa 10 secondi dall’ultima selezione, il sublimatore inizierà a visualizzare la temperatura nell’unità di misura selezionata. Solitamente quando il prodotto esce dalla fabbrica ha l’unità di misura della temperatura impostata in base al paese del cliente.
La potenza elevata del dispositivo richiederebbe cavi troppo pesanti ed ingombranti e la maneggevolezza ne sarebbe compromessa. Per l’uso con batterie da 12 volt è pertanto necessario l’uso di un inverter in grado di trasformare la 12 volt in 230 volt.
Semimaschera BLS 4000 next (SENZA FILTRI)
Coppia filtri A2P3 R per maschere BLS4000 e BLS5600 per uso di acido ossalico
Spugne di ricambio ,per evaporatore BioLetalVarroa
Placca raccolta polline dipo Metalori dimensioni 360 x 27 mm.
Distanziatore in plastica ,per arnia fecondazione in polistirolo P-HIVE cod.P0749
Coperchio a scatola in legno ricoperto di lamiera zincata per arnia 12f
545 x 545 x 88
Distanziatore da 6 Favi 230 - 25 Lamiera Zincato spessore 0,6 mm
Escludiregina a diaframma
Scatola in cartone per 1 vasetto propoli da 10 ml
confezione da 25 pz.
RETE INOX FORATA MM.3,5 PER RACCOLTA PROPOLI,MISURA 330x200 mm
Vassoio per Fondo Arnia Antivarroa 7 favi, misura 255x415 mm
L’unico fornelletto 12 Volt con controllo della temperatura. Prodotto Made in Italy conforme CE e Rohs. Patent Pending. Dotato di 2 cucchiaini dosatori. Questo sublimatore è l’unico del suo genere ad integrare un dispositivo di controllo della temperatura dello scodellino riscaldante (Patent Pending).
LA TEMPERATURA SI AUTOREGOLA A 200°C DURANTE LA SUBLIMAZIONE.
Distanziatore 'Hoffman' in plastica
Areatore in rete,per cassettino in polistirolo,con cornice metallica (misura 470 x 230 mm)
Svolgifilo metallico, per rocchetti da 500 e 1.000 gr
Rete per cassettino pigliasciami, misura 375x178 mm
Arnia D.B. 10 F Vestibolo in kit di montaggio
Apiscampo a Losanga
Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web