Juta per Affumicatore 25 Metri

8,00 €
Tasse incluse

Juta in bobine da 25 metri x 15 cm. di altezza.  grammi 650

Adatta a tutti gli affumicatoti.

Quantità
Add to wishlist

 

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

 

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

 

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Juta per accendere rapidamente affumicatore in rotolo da 25 metri.

Non tutti i materiali sono adatti e sono compatibili con il lavoro in apiario. Molti apicoltori non vogliono usare il cartone come starter o come combustibile perché il calore elevato che produce infastidisce le api.

Usata dagli apicoltori in passato dove era di facile reperimento, la Juta è un materiale perfetto come combustibile e come starter, perché privo di sostanze chimiche o tossiche, non contiene vernici ed è una fibra tessile di origine vegetale.

La Juta è da sempre apprezzata dagli apicoltori grazie alla sua durata del fumo e per la sua facilità di accensione.

COME SI UTILIZZA

Se utilizzata per accendere l'affumicatore (starter) ritagliare circa 40 centimetri di juta e arrotolarla fino a creare un cilindro. Accenderne una estremità con l'utilizzo di un accendino e, una volta accesa inserirla all'interno dell'affumicatore insieme al solito combustile (ad esempio Apicalm) e chiudere il coperchio dell'affumicatore.
Grazie alla facilità di combustione, la juta garantirà una accensione molto rapida del materiale all'interno dell'affumicatore.

Se utilizzata come combustibile, ritagliare la quantità desiderata di Juta e realizzare un groviglio che entri nell’affumicatore; accendere quindi l'estremità inferiore della juta ed attendere pochi attimi in modo che si accenda.
Una volta accesa la fiamma basterà inserire la juta nell’affumicatore ed abbassare il coperchio.

P1161
18 Articoli

Potrebbe anche piacerti

16 altri prodotti della stessa categoria:

LIQUIDIS ,dispositivo per la liquefazione del miele cristalizzato
  • Non disponibile
Disponibilità: Esaurito

Nuovo innovativo sistema dotato di dissipatore in alluminio alimentare con controllo automatico della temperatura.

Elevata conduzione del calore

Bassi consumi elettrici

Elemento riscaldante ad alta efficienza e basso consumo solo 250W!!

Rapida liquefazione senza alterare le propieta' fisiche e microbiologiche del miele.

Facile da usare.Basta posarlo sulla superfice del miele nel maturatore o nel secchio.Non servono regolazioni.

Preciso controllo elettrico

Mantiene sempre costante la temperatura a 38°C

Robusto corpo riscaldante superiore ai classici classici fondimiele a serpentina,cio' permette di poter mescolare

Adatto per tutti i maturatori.

Alimentazione 220 V
 
 
 

ARNIA QUADRI, P-HIVE

100,50 €
Disponibilità: 10 Dispoonibile

Arnia Quadri - Hive

Grazie alla possibilità di essere sovrapposta alla Poly-Hive la nostra arnia da fecondazione Quadri-Hive è la soluzione ideale al problema di preparare i telaini pieni di covata ed api per la nascita o la fecondazione delle regine.

Disponibilità: 3 Dispoonibile

La democrazia delle api

Thomas D.Seeley

Le api prendono le loro decisioni collettivamente - e in maniera perfettamente
democratica. Ogni anno, alla fine della primavera, devono affrontare un problema
cruciale: la sciamatura è il metodo che la famiglia usa per riprodursi, ed affrontarla
è per la “perfetta società” una questione di vita o di morte. Nella scelta della nuova
dimora si mette in gioco la sopravvivenza dell’intero alveare.

Disponibilità: 1 Dispoonibile

Barbattini - Ghirardi - Giovinazzo

Le api delle citta

«Questo volume è la prima pubblicazione che presenta e raccoglie gli stemmi “apistici” nazionali per censirli, confrontarli, analizzarli graficamente e simbolicamente. Un lavoro che può apparire controcorrente in un periodo come quello che stiamo vivendo, di crisi dei simboli e della fiducia nelle istituzioni rappresentative delle nostre città; ci sembra però che i Comuni, le Province, le Regioni e le Comunità Territoriali siano ancora tra le istituzioni più “vicine”, gradite e accessibili: “a disposizione” del cittadino

 

Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web