LIBRO 'L'APICOLTURA NATURALE CON L'ARNIA WARRE' '

20,00 €
Tasse incluse

LIBRO

L'APICOLTURA NATURALE CON L'ARNIA WARRE'

Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

 

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

 

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

 

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Dopo la traduzione del libro di Warré in inglese, nel 2007, l’arnia del popolo si è diffusa in ogni continente, e viene impiegata ora in ambiente agricolo come in quello urbano, dai tropici alla taiga. Ho cercato quindi di far rientrare in questo libro le aumentate diversità di ambiente in cui l’arnia viene impiegata, riferendomi ai resoconti degli apicoltori che hanno adottato il metodo Warré in tutto il mondo. Il libro si rivolge a persone che non hanno bisogno di essere convinte che l’apicoltura naturale fa per loro, ma che vogliono cimentarsi con l’arnia Warré, sia come loro prima arnia, sia dopo averne usate altre. Contiene tutto quello che serve ad avviare l’apicoltura con l’arnia Warré e per continuare a gestirla negli anni seguenti, dopo che le api vi si sono insediate. David Heaf

P0457
2 Articoli
Nuovo

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibilità: 1 Dispoonibile

Barbattini - Ghirardi - Giovinazzo

Le api delle citta

«Questo volume è la prima pubblicazione che presenta e raccoglie gli stemmi “apistici” nazionali per censirli, confrontarli, analizzarli graficamente e simbolicamente. Un lavoro che può apparire controcorrente in un periodo come quello che stiamo vivendo, di crisi dei simboli e della fiducia nelle istituzioni rappresentative delle nostre città; ci sembra però che i Comuni, le Province, le Regioni e le Comunità Territoriali siano ancora tra le istituzioni più “vicine”, gradite e accessibili: “a disposizione” del cittadino

 

Disponibilità: 3 Dispoonibile

Libro Storia di Melissa

Come vive un’ape, dal momento in cui nasce fino a quando, 
dopo una vita di apprendistato trascorsa all’interno dell’alveare, 
esce alla luce e scopre il mondo dei fiori? Quali sono le sue mansioni, 
quali gli amici e i nemici, quale il rapporto con l’uomo? E quali sono 
i vantaggi che tutti noi traiamo dal suo lavoro incessante?

Splendidamente illustrato da Lucia Pizzocaro questo volume, ideato per avvicinare i più giovani all’interesse per il mondo animale e basato su informazioni rigorosamente scientifiche, è stato scritto a quattro mani e con gran divertimento dagli zoologi Anna Marta Lazzeri e Marco Vannini, e offre una facile e godibile introduzione al mondo del più stupefacente di tutti gli insetti.

 

Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web