Poster 'Il mondo delle Api' in cartoncino 700x1000 mm, stampato a 4 colori, plastificato. Vi sono rappresentate le differenze morfologiche fra ape, fuco e regina come pure molti dettagli anatomici. Risulta estremamente utile agli insegnanti.
Con i risultati degli studi condotti su razze e incroci
I resoconti dei viaggi del grande apicoltore e studioso della biologia delle api, dagli anni '50 agli anni '70, per tutto il bacino del Mediterraneo e oltre, alla ricerca dell'ape perfetta
Autore: Bernard Sauvager, apicoltore, selezionatore e formatore Anercea (Association Nationale des Éleveurs de Reines et des Centres d'Élevage Apicole); traduttrice e curatrice dell’edizione italiana: Chiara Concari
Curata dai maggiori esperti in Italia dell’argomento, questa pubblicazione raccoglie tutte le informazioni attualmente disponibili sul calabrone asiatico, o Vespa velutina, e vuole essere una sorta...
Whatdothe beesin the winter,they sleep?Not at all!They aretightnext to each otherto keepwarm,and tellstorieslunghissime.Congreat imaginationand beautifulClaraand Marcodrawingsintroduce usplungedinto thehiveinwinter rest.
Le api prendono le loro decisioni collettivamente - e in maniera perfettamente democratica. Ogni anno, alla fine della primavera, devono affrontare un problema cruciale: la sciamatura è il metodo che la famiglia usa per riprodursi, ed affrontarla è per la “perfetta società” una questione di vita o di morte. Nella scelta della nuova dimora si mette in gioco la sopravvivenza dell’intero alveare.