LIBRO " Genetica, Selezione e Conservazione della Biodiversità nelle Api"

25,00 €
Tasse incluse

Genetica, Selezione e Conservazione della Biodiversità nelle Api

Quantità
Add to wishlist

 

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

 

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

 

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Genetica, Selezione e Conservazione della Biodiversità nelle Api

Autori: Giulio Pagnacco, Giulietta Minozzi, Elio Bonfanti.
Curatore: Andrea Raffinetti

Si tratta di un manuale di genetica apistica, così approfondito da essere unico.
È rivolto agli apicoltori più esigenti, ai riproduttori e ai selezionatori, ai tecnici apistici, al mondo accademico e della ricerca.
108 pagine di ragionamenti sulla genetica delle api, una genetica complessa dove molti fattori intervengono.

ASPROMIELE
P1122
8 Articoli
Nuovo

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibilità: 2 Dispoonibile

Negli anni ‘70 Seeley e Morse per svolgere le loro indagini sul fenomeno
della sciamatura (che dopo 20 anni di ulteriori studi hanno portato Seeley
a scrivere La democrazia delle api, uno dei libri più importanti
di sociobiologia dell’ape), hanno prima dovuto capire quali fossero
le “case ottimali” che le api esploratrici di ogni sciame vanno a ricercare.
Da quell’esperienza è nato questo libretto, pubblicato allora
dall’Associazione locale degli apicoltori di Cornell (USA), nelle cui pagine
sono sintetizzate le caratteristiche ideali dell’arnia esca (o catturasciami)
e individuati i momenti e le strategie migliori per disporla e sfruttarla
nella maniera più efficace.
 

Disponibilità: 1 Dispoonibile

Libro " LA VITA DELLE API "

Dagli anni di studio ad Harvard, quando sezionò decine di alberi per studiare il nido 
delle api mellifere selvatiche, fino a oggi, osservando in innumerevoli esperimenti 
il comportamento e l’organizzazione di uno degli esseri più intelligenti al mondo, 
con l’aiuto dei migliori ricercatori di ogni paese, Seeley ci presenta le api come 
non le abbiamo mai conosciute: animali liberi, stupefacenti nella loro abilità 
suprema di vivere in una società perfetta, evoluta già 25 milioni di anni fa, 
ben prima della comparsa dell’uomo.

 

Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web