LIBRO 'APICOLTURA IN SICUREZZA '

10,00 €
Tasse incluse

Giacomo Perretta, APICOLTURA IN SICUREZZA

Avvertenze, indicazioni e riflessioni rivolte agli apicoltori e a tutti coloro che desiderano avvicinare le api in tranquillità
La prima pubblicazione in Italia specifica sul tema della SICUREZZA nell’ambito dell’APICOLTURA
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

 

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

 

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

 

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Seguendo le api selvatiche e' storia naturale scientifica,nella sua forma migliore:originale,autentica,ed esaltante.E' nello stesso tempo scienza,storia della scienza,avventura,sport e caccia al tesoro.

Edward.O.Wilson,coautore di Il superorganismo.

P0973
2 Articoli
Nuovo

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibilità: 4 Dispoonibile

Negli anni ‘70 Seeley e Morse per svolgere le loro indagini sul fenomeno
della sciamatura (che dopo 20 anni di ulteriori studi hanno portato Seeley
a scrivere La democrazia delle api, uno dei libri più importanti
di sociobiologia dell’ape), hanno prima dovuto capire quali fossero
le “case ottimali” che le api esploratrici di ogni sciame vanno a ricercare.
Da quell’esperienza è nato questo libretto, pubblicato allora
dall’Associazione locale degli apicoltori di Cornell (USA), nelle cui pagine
sono sintetizzate le caratteristiche ideali dell’arnia esca (o catturasciami)
e individuati i momenti e le strategie migliori per disporla e sfruttarla
nella maniera più efficace.
 

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website