LIBRO "GUIDA AL RICONOSCIMENTO DI API,VESPE,BOMBI E CALABRONI"

27,00 €
Tasse incluse

Giovanni Bosca, GUIDA AL RICONOSCIMENTO DI API, VESPE, BOMBI E CALABRONI

Insetti utili e nocivi, innocui e pericolosi, mimi. Come e perché gli insetti pungono? Precauzioni e rimedi alle punture.

Questa guida, frutto del lavoro di decenni di un appassionato apicoltore,
si rivolge agli amanti della natura selvatica che vogliono conoscere meglio
il mondo degli Imenotteri, e precisamente quegli insetti “che pungono”.

Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

 

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

 

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

 

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Seguendo le api selvatiche e' storia naturale scientifica,nella sua forma migliore:originale,autentica,ed esaltante.E' nello stesso tempo scienza,storia della scienza,avventura,sport e caccia al tesoro.

Edward.O.Wilson,coautore di Il superorganismo.

P1007
1 Articolo
Nuovo

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibilità: 2 Dispoonibile

Quante sono le api nel mondo? E tutte quante fanno il miele? Se ve lo siete chiesto
allora questo è il libro che fa per voi. Scoprirete che ne esistono diverse migliaia,
con numerose specie, colori,forme e dimensioni diverse tra loro.
E perché è così importante conoscerle, e davvero il loro ruolo di impollinatrici
è fondamentale, come si dice, per preservare l’equilibrio ecologico? In questo
piccolo manuale vengono descritte le api selvatiche (super-famiglia Apoidei),
la loro biologia, dove e come vivono, oltre ad alcuni suggerimenti su come trovarle.
 

Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web