Poster fotografico "I lavori dell'ape operaia" 600x900 mm

17,40 €
Tasse incluse

Poster fotografico 'I lavori dell'ape operaia'

Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

 

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

 

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

 

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Poster fotografico "I lavori dell'ape operaia", in cartoncino plastificato, 600x900 mm, stampato in colori, completo di stecca metallica con appendino.

LEGA SRL
P0772
1 Articolo
Nuovo

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibilità: 4 Dispoonibile

Negli anni ‘70 Seeley e Morse per svolgere le loro indagini sul fenomeno
della sciamatura (che dopo 20 anni di ulteriori studi hanno portato Seeley
a scrivere La democrazia delle api, uno dei libri più importanti
di sociobiologia dell’ape), hanno prima dovuto capire quali fossero
le “case ottimali” che le api esploratrici di ogni sciame vanno a ricercare.
Da quell’esperienza è nato questo libretto, pubblicato allora
dall’Associazione locale degli apicoltori di Cornell (USA), nelle cui pagine
sono sintetizzate le caratteristiche ideali dell’arnia esca (o catturasciami)
e individuati i momenti e le strategie migliori per disporla e sfruttarla
nella maniera più efficace.
 

LIBRO ' STORIA DI MELISSA'
  • Non disponibile
Disponibilità: Esaurito

Libro Storia di Melissa

Come vive un’ape, dal momento in cui nasce fino a quando, 
dopo una vita di apprendistato trascorsa all’interno dell’alveare, 
esce alla luce e scopre il mondo dei fiori? Quali sono le sue mansioni, 
quali gli amici e i nemici, quale il rapporto con l’uomo? E quali sono 
i vantaggi che tutti noi traiamo dal suo lavoro incessante?

Splendidamente illustrato da Lucia Pizzocaro questo volume, ideato per avvicinare i più giovani all’interesse per il mondo animale e basato su informazioni rigorosamente scientifiche, è stato scritto a quattro mani e con gran divertimento dagli zoologi Anna Marta Lazzeri e Marco Vannini, e offre una facile e godibile introduzione al mondo del più stupefacente di tutti gli insetti.

 

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website