Libro "Tutti vogliono salvare le api "

18,00 €
Tasse incluse

Tutti vogliono salvare le api

Quantità
Add to wishlist

 

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

 

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

 

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Dopo il grande interesse suscitato da “Il Piacere delle Api”, Paolo Fontana ha pubblicato negli ultimi anni numerosi articoli in varie riviste specializzate sui temi della tutela degli impollinatori, in particolare di Apis mellifera come componente fondamentale della bio- diversità, e sull’apicoltura, in un’ottica di Nature based beekeeping, ma anche del suo valore culturale. Gli articoli più interessanti e significativi (intervallati dalle splendide immagini artistiche create da Sonia Cumerlato) sono stati raccolti in questo volume e, pur mantenendo una loro autonomia sui temi trattati, compongono un corpus di idee e di proposte concrete unico nel suo genere. Agli impollinatori oggi è finalmente riconosciuto un indiscutibile ruolo strategico; è quindi necessario un impegno sempre maggiore della ricerca e della divul- gazione scientifica sui pericoli che ne mettono a rischio la sopravvivenza, e le gravi conseguenze che ciò potrà avere sull’ambiente e l’umanità. La scelta quasi provo- catoria del titolo, “Tutti vogliono salvare le api”, è volta a fornire al lettore un ventaglio di conoscenze oggi neces- sarie per comprendere quali siano le reali proposte, tra le molte offerte al grande pubblico, in grado di tutelare realmente gli impollinatori, e le api in particolare. Il libro è ricchissimo di informazioni utili ad ogni cittadino consapevole, ma anche a tutti gli apicoltori disposti a mettersi in discussione, per progredire sempre più verso la sostenibilità. Ai lettori saranno forniti approfondimenti importanti per affrontare i cambiamenti di un futuro prossimo in cui si parlerà sempre più spesso di etica, salvaguardia dell’ambiente e divulgazione scientifica, anche in relazione alle varie attività di beewashing, sempre più presenti nella comunicazione e nel marketing.

 
WBA PROJECT
P1205
4 Articoli
Nuovo

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibilità: 2 Dispoonibile

Negli anni ‘70 Seeley e Morse per svolgere le loro indagini sul fenomeno
della sciamatura (che dopo 20 anni di ulteriori studi hanno portato Seeley
a scrivere La democrazia delle api, uno dei libri più importanti
di sociobiologia dell’ape), hanno prima dovuto capire quali fossero
le “case ottimali” che le api esploratrici di ogni sciame vanno a ricercare.
Da quell’esperienza è nato questo libretto, pubblicato allora
dall’Associazione locale degli apicoltori di Cornell (USA), nelle cui pagine
sono sintetizzate le caratteristiche ideali dell’arnia esca (o catturasciami)
e individuati i momenti e le strategie migliori per disporla e sfruttarla
nella maniera più efficace.
 

Disponibilità: 3 Dispoonibile

Libro Storia di Melissa

Come vive un’ape, dal momento in cui nasce fino a quando, 
dopo una vita di apprendistato trascorsa all’interno dell’alveare, 
esce alla luce e scopre il mondo dei fiori? Quali sono le sue mansioni, 
quali gli amici e i nemici, quale il rapporto con l’uomo? E quali sono 
i vantaggi che tutti noi traiamo dal suo lavoro incessante?

Splendidamente illustrato da Lucia Pizzocaro questo volume, ideato per avvicinare i più giovani all’interesse per il mondo animale e basato su informazioni rigorosamente scientifiche, è stato scritto a quattro mani e con gran divertimento dagli zoologi Anna Marta Lazzeri e Marco Vannini, e offre una facile e godibile introduzione al mondo del più stupefacente di tutti gli insetti.

 

Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web