LIBRO ' LA VITA DELLE API '

35,00 €
Tasse incluse

Libro " LA VITA DELLE API "

Dagli anni di studio ad Harvard, quando sezionò decine di alberi per studiare il nido 
delle api mellifere selvatiche, fino a oggi, osservando in innumerevoli esperimenti 
il comportamento e l’organizzazione di uno degli esseri più intelligenti al mondo, 
con l’aiuto dei migliori ricercatori di ogni paese, Seeley ci presenta le api come 
non le abbiamo mai conosciute: animali liberi, stupefacenti nella loro abilità 
suprema di vivere in una società perfetta, evoluta già 25 milioni di anni fa, 
ben prima della comparsa dell’uomo.

 

Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

 

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

 

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

 

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Fiabe d’api: Il grande volo - La luna di miele

Non solo per i più piccini, il libro è adatto a essere letto da un adulto e sfogliato

da chi ancora non sa leggere. Contiene due fiabe che hanno per protagonisti una bambina

e un bambino, ma soprattutto le api, da sempre simbolo per l’uomo di libertà, operosità

e gioia di vivere. La loro colorata e magnifica società, innamorata dei fiori e del volo,

dialoga con i bimbi e li coinvolge in un volo emozionante e colorato.

Una nuova collana: Bimbi

micabamba

Anche un editore minuscolo come Montaonda, attirato dal grande interesse

che ruota attorno a questo settore, prova a dotarsi di una collana per bambini:

anche perché ci offre l’occasione di progettare e realizzare libri belli e colorati,

e di esprimere tutta la nostra passione per il lavoro redazionale e tipografico.

Per noi che siamo partiti e restiamo avvinti all’apicoltura, è stato ovvio iniziare

la nuova avventura sotto l’auspicio delle api – vedremo dove ci porteranno...

P1025
1 Articolo
Nuovo

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibilità: 2 Dispoonibile

Quante sono le api nel mondo? E tutte quante fanno il miele? Se ve lo siete chiesto
allora questo è il libro che fa per voi. Scoprirete che ne esistono diverse migliaia,
con numerose specie, colori,forme e dimensioni diverse tra loro.
E perché è così importante conoscerle, e davvero il loro ruolo di impollinatrici
è fondamentale, come si dice, per preservare l’equilibrio ecologico? In questo
piccolo manuale vengono descritte le api selvatiche (super-famiglia Apoidei),
la loro biologia, dove e come vivono, oltre ad alcuni suggerimenti su come trovarle.
 

Disponibilità: 1 Dispoonibile

Giovanni Bosca, GUIDA AL RICONOSCIMENTO DI API, VESPE, BOMBI E CALABRONI

Insetti utili e nocivi, innocui e pericolosi, mimi. Come e perché gli insetti pungono? Precauzioni e rimedi alle punture.

Questa guida, frutto del lavoro di decenni di un appassionato apicoltore,
si rivolge agli amanti della natura selvatica che vogliono conoscere meglio
il mondo degli Imenotteri, e precisamente quegli insetti “che pungono”.

BOOK " BEE TALES 2
  • Non disponibile
Disponibilità: Esaurito

BOOK ' BEE TALES 2 '

What do the bees in the winter, they sleep? Not at all! They are tight next to each other to keep warm, and tell stories lunghissime.Con great imagination and beautiful Clara and Marco drawings introduce us plunged into the hive in winter rest.

Disponibilità: 3 Dispoonibile

La democrazia delle api

Thomas D.Seeley

Le api prendono le loro decisioni collettivamente - e in maniera perfettamente
democratica. Ogni anno, alla fine della primavera, devono affrontare un problema
cruciale: la sciamatura è il metodo che la famiglia usa per riprodursi, ed affrontarla
è per la “perfetta società” una questione di vita o di morte. Nella scelta della nuova
dimora si mette in gioco la sopravvivenza dell’intero alveare.

Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web