DISCORSO ACCADEMICO INTORNO ALLA GENERAZIONE DELLE API (BIODIVERSITY FRIEND

7,50 €
Tasse incluse

DISCORSO ACCADEMICO INTORNO ALLA GENERAZIONE DELLE API (BIODIVERSITY FRIEND

Quantità
Add to wishlist

 

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

 

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

 

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Il volumetto è la ristampa anastatica di una pubblicazione, casualmente rinvenuta, ma del tutto sconosciuta nella bibliografia apistica, pubblicata a Napoli nel 1792, senza alcuna indicazione dell’editore. L’Autore del volume, Padre Francesco Antonio Zicari,  fu un religioso dell’Ordine dei Frati Minori della città di Paola, dove potrebbe aver svolto il suo noviziato. Zicari fu anche teologo in Napoli e membro di almeno tre prestigiose accademie: l’Accademia dell’Arcadia, l’Accademia degli Incolti e l’Accademia dei Costanti.

 
WBA PROJECT
P1204
6 Articoli
Nuovo

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibilità: 1 Dispoonibile

Barbattini - Ghirardi - Giovinazzo

Le api delle citta

«Questo volume è la prima pubblicazione che presenta e raccoglie gli stemmi “apistici” nazionali per censirli, confrontarli, analizzarli graficamente e simbolicamente. Un lavoro che può apparire controcorrente in un periodo come quello che stiamo vivendo, di crisi dei simboli e della fiducia nelle istituzioni rappresentative delle nostre città; ci sembra però che i Comuni, le Province, le Regioni e le Comunità Territoriali siano ancora tra le istituzioni più “vicine”, gradite e accessibili: “a disposizione” del cittadino

 

Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web