LIBRO " L'IMPORTANZA DI ESSERE UN APE "

9,80 €
Tasse incluse

 L'IMPORTANZA DI ESSERE UN APE

 

Quantità
Add to wishlist

 

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

 

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

 

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Autori: Luca Mazzocchi

Descrizione: Attraverso una sorta di “diario” di un’ape operaia, Ape Anna, scopriamo cosa significa essere un insetto speciale: morfologicamente perfetto per i suoi compiti ed essenziale per la sopravvivenza degli esseri viventi. Rinnovato rispetto all’edizione 2012, si arricchisce di nuovi contenuti ed è adatto a un pubblico di ragazzi (a partire dagli 11 anni) e adulti.

Le api sono insetti speciali: hanno sviluppato una società superorganizzata in cui ogni individuo ha un ruolo ben preciso e contribuisce al perfetto funzionamento dell’alveare. In particolare, è l’ape operaia che ha il controllo di tutto quello che succede nella sua comunità: questo insetto instancabile, durante la sua breve vita, svolge innumerevoli mansioni in un ordine più o meno stabilito. Questo le è possibile perché il suo corpo è provvisto di tutti gli “strumenti” che le consentono di operare dentro e fuori l’alveare.

Nel manuale-diario, illustrato da splendide fotografie, Ape Anna parla della sua vita, dei rapporti con le sue sorelle operaie e con gli altri individui che popolano il suo mondo: l’ape regina e i fuchi. Giorno dopo giorno, spiega in cosa consiste il suo nuovo compito e come interagisce con la sua famiglia.

Interessanti approfondimenti arricchiscono la narrazione, spaziando dai prodotti dell’alveare alla differenza fra ape mellifera e altri insetti simili.
Di fiore in fiore. L'importanza di essere un'ape - Luca Mazzocchi - copertina
P0467
10 Articoli
Nuovo

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibilità: 3 Dispoonibile

Libro Storia di Melissa

Come vive un’ape, dal momento in cui nasce fino a quando, 
dopo una vita di apprendistato trascorsa all’interno dell’alveare, 
esce alla luce e scopre il mondo dei fiori? Quali sono le sue mansioni, 
quali gli amici e i nemici, quale il rapporto con l’uomo? E quali sono 
i vantaggi che tutti noi traiamo dal suo lavoro incessante?

Splendidamente illustrato da Lucia Pizzocaro questo volume, ideato per avvicinare i più giovani all’interesse per il mondo animale e basato su informazioni rigorosamente scientifiche, è stato scritto a quattro mani e con gran divertimento dagli zoologi Anna Marta Lazzeri e Marco Vannini, e offre una facile e godibile introduzione al mondo del più stupefacente di tutti gli insetti.

 

BOOK " BEE TALES 2
  • Non disponibile
Disponibilità: Esaurito

BOOK ' BEE TALES 2 '

What do the bees in the winter, they sleep? Not at all! They are tight next to each other to keep warm, and tell stories lunghissime.Con great imagination and beautiful Clara and Marco drawings introduce us plunged into the hive in winter rest.

Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web