LIBRO 'GIOTTO ULIVI,prete e apicoltore

18,00 €
Tasse incluse

Libro 'Giotto Ulivi,prete e apicoltore '

Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

 

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

 

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

 

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout


GIOTTO ULIVI - «Chi lo ricorda oggi? Forse solo quei quattro gatti del “Giotto fan Club”,un’associazione fantomatica a cui ho iscritto (a loro insaputa) le persone che nel tempo ho contattato per raccogliere notizie. Ma chi era costui? L’Ulivi non era certo passato inosservato attraverso il suo tempo. Anzi. Tenace osservatore della natura, appassionato apicoltore, gran parlatore, cultore dei classici, polemista incallito dalla penna facile, non ha però mai dimenticato di essere anche un prete, e non il solito pretino di campagna. Egli ha percorso l’800 consapevole dell’importanza del momento storico ed ha cercato di partecipare agli avvenimenti più da attore che da spettatore. E questo, a parte un “infortunio” che gli costò un paio di mesi di prigione (ma era ancora giovane), dedicandosi con costanza all’educazione,oltre che delle anime, delle menti che allora, come ora del resto, ne avevano tanto bisogno. In tempi così grami i suoi parrocchiani erano sicuramente più ignoranti ed affamati che peccatori, perché in fin dei conti è vero che pecca solo chi è consapevole. Quindi con il suo magistero non faceva altro che seguire le orme di tanti altri più o meno sconosciuti che si adoperavano, sull’esempio del Lambruschini e del Ridolfi, l’uno religioso e l’altro nobile, a coniugare fede e libertà. Era un seguace di quel cattolicesimo liberale non clericale di cui oggi si torna a sentir parlare, per cui la prima libertà nasce dall’affrancamento dall’ignoranza. Certo, l’obiettivo che si proponevano non era “conoscere per deliberare”, ma “conoscere per sfamarsi”, questo sì.» (M.Accorti) 

P0758
1 Articolo
Nuovo

16 altri prodotti della stessa categoria:

BOOK " BEE TALES 2
  • Non disponibile
Disponibilità: Esaurito

BOOK ' BEE TALES 2 '

What do the bees in the winter, they sleep? Not at all! They are tight next to each other to keep warm, and tell stories lunghissime.Con great imagination and beautiful Clara and Marco drawings introduce us plunged into the hive in winter rest.

Disponibilità: 1 Dispoonibile

Barbattini - Ghirardi - Giovinazzo

Le api delle citta

«Questo volume è la prima pubblicazione che presenta e raccoglie gli stemmi “apistici” nazionali per censirli, confrontarli, analizzarli graficamente e simbolicamente. Un lavoro che può apparire controcorrente in un periodo come quello che stiamo vivendo, di crisi dei simboli e della fiducia nelle istituzioni rappresentative delle nostre città; ci sembra però che i Comuni, le Province, le Regioni e le Comunità Territoriali siano ancora tra le istituzioni più “vicine”, gradite e accessibili: “a disposizione” del cittadino

 

Disponibilità: 2 Dispoonibile

Quante sono le api nel mondo? E tutte quante fanno il miele? Se ve lo siete chiesto
allora questo è il libro che fa per voi. Scoprirete che ne esistono diverse migliaia,
con numerose specie, colori,forme e dimensioni diverse tra loro.
E perché è così importante conoscerle, e davvero il loro ruolo di impollinatrici
è fondamentale, come si dice, per preservare l’equilibrio ecologico? In questo
piccolo manuale vengono descritte le api selvatiche (super-famiglia Apoidei),
la loro biologia, dove e come vivono, oltre ad alcuni suggerimenti su come trovarle.
 

Disponibilità: 1 Dispoonibile

Giovanni Bosca, GUIDA AL RICONOSCIMENTO DI API, VESPE, BOMBI E CALABRONI

Insetti utili e nocivi, innocui e pericolosi, mimi. Come e perché gli insetti pungono? Precauzioni e rimedi alle punture.

Questa guida, frutto del lavoro di decenni di un appassionato apicoltore,
si rivolge agli amanti della natura selvatica che vogliono conoscere meglio
il mondo degli Imenotteri, e precisamente quegli insetti “che pungono”.

Disponibilità: 1 Dispoonibile

Libro " LA VITA DELLE API "

Dagli anni di studio ad Harvard, quando sezionò decine di alberi per studiare il nido 
delle api mellifere selvatiche, fino a oggi, osservando in innumerevoli esperimenti 
il comportamento e l’organizzazione di uno degli esseri più intelligenti al mondo, 
con l’aiuto dei migliori ricercatori di ogni paese, Seeley ci presenta le api come 
non le abbiamo mai conosciute: animali liberi, stupefacenti nella loro abilità 
suprema di vivere in una società perfetta, evoluta già 25 milioni di anni fa, 
ben prima della comparsa dell’uomo.

 

Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web